- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Elicottero precipitato, il cordoglio del Parco nazionale dell’Appennino e dei Comuni montani
“Il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano esprime la sua partecipazione e il suo cordoglio per la tragedia avvenuta alle pendici del Monte Cusna. Si stringe alle famiglie del pilota, degli imprenditori turchi e libanesi”. “Il crinale appenninico – afferma la nota […]
Tagli boschivi, Borghi: “Nessun avviso di garanzia per assessori dell’Unione o ex presidente”
Il presidente dell’Unione dei Comuni dell’Appennino, Tiziano Borghi, interviene dopo la notizia diffusa ieri, in relazione all’indagine in corso sui tagli boschivi nell’alto ramisetano del 2018. “Vorremmo precisare – afferma Borghi – che il procedimento amministrativo che ha portato all’autorizzazione […]
Incontri online sull’adolescenza e i conflitti in famiglia
Giovedì 10 marzo, alle ore 20.30 in modalità online, si svolgerà il primo incontro “Genitori tra conflitto e dialogo: l’arte di restare in equilibrio” . Si tratta di un ciclo di incontri dedicati a genitori di adolescenti sul tema del […]
Diversi episodi di intolleranza verso il lavoro degli Agenti dell’Unione nell’ultimo periodo
Castelnovo ne’ Monti – In quest’ultimo periodo si sono verificati nel territorio montano alcuni episodi che denotano un’insofferenza verso le regole e le restrizioni in corso, che spesso però sono scaduti in atteggiamenti censurabili, e anche sanzionabili. Questi atteggiamenti hanno […]
Tre giovani avvocatesse scommettono su Carpineti
Quelli che resistono, rimangono e in Appennino vogliono lavorare e vivere. In questo caso sono tre giovani donne. A discapito della chiusura delle ultime e uniche due edicole del paese, c’è chi su Carpineti scommette. Sono le avvocatesse Evelin Tavaroli, Ramona […]
Un sostegno per l’iscrizione ai centri estivi rivolto alle famiglie
Ogni anno, nei mesi di sospensione scolastica, le famiglie si trovano a organizzare l’estate per i bambini e i ragazzi, spesso con difficoltà derivanti dagli orari e gli impegni di lavoro. Da quest’anno la Regione Emilia Romagna ha disposto un […]
Relazione consiglio dell’Unione dei comuni dell’Appennino di ieri
Durante il consiglio dell’Unione dei Comuni dell’Appennino si è discusso delle future commissioni consiliari, del 2° variazione al bilancio 2014 e sono state rese note le deleghe dei componenti di giunta