- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Carpineti chiama ma Anas non risponde
“Sono passati 8 mesi senza che dalla direzione Anas di Bologna arrivi una qualche risposta alle richieste del Comune di Carpineti e alle proposte della Provincia di Reggio Emilia. Facciamo un po’ di storia: il 5 novembre 2021 l’Unione dei […]
A Carpineti approda la mostra fotografica “Una finestra sul tempo”
Venerdì 29 aprile alle ore 17.30 presso la Sala Civica del Parco Matilde, in via San Prospero a Carpineti, sarà inaugurata la Mostra fotografica “UNA FINESTRA SUL TEMPO – Affacciarsi sul paesaggio è come intraprendere un viaggio nel […]
Montagna, dalla Regione 100mila euro per la manutenzione dei sentieri appenninici
La Regione rafforza il suo impegno per la manutenzione della rete escursionistica e stanzia ulteriori 100mila euro per i sentieri appenninici. Con il boom della scorsa estate del turismo slow in Appennino, l’assessora alla montagna Barbara Lori, afferma di “voler […]
Ostetricia del “S. Anna” / Un ordine del giorno anche in Unione dei comuni, presentato dal M5S: “Rassegniamo tutti le dimissioni per smuovere le istituzioni”
Riceviamo e pubblichiamo. —– A seguito dell’appello di pochi giorni fa del nostro portavoce in Comune a Castelnovo ne’ Monti Massimiliano Genitoni alle dimissioni di tutto il consiglio, sono oggi a chiedere la stessa cosa a tutti i miei colleghi […]
“L’Appennino diventi luogo di formazione per sport e alimentazione”
La senatrice Pignedoli ha presentato un progetto che mira a creare una rete tra le diverse eccellenze del territorio. Mirando alla salute delle persone e all’economia del territorio
“Lupi arrivano a ridosso delle abitazioni”, la risposta di Enrico Bini alla lettera di Arena. AGGIORNAMENTO – La nota del direttore del Parco nazionale
Bini: “Vorrei aggiungere qualcosa rispetto al problema sollevato dalla signora Arena, il problema è molto sentito gli amministratori e gli addetti ai lavori se ne stanno occupando seriamente”. Vignali: “Nel prossimo periodo rafforzeremo il nostro impegno su tutti questi fronti”
Maternità Ospedale S. Anna / “Non una deroga ma la sperimentazione di un nuovo modello di collaborazione”
E’ la richiesta spiegata da Enrico Bini, sindaco castelnovese e presidente dell’Unione dei comuni, come si legge nel documento approvato
Appello a favore del nome Vallisneri
Referendum del 31 maggio per la fusione dei comuni di Busana, Collagna, Ligonchio e Ramiseto e per la denominazione del nuovo (eventuale) ente
Unione dei comuni dell’alto Appennino reggiano: “Urgono cambiamenti”
Interrogazione di Fabio Leoncelli, diretta al presidente dell’ente, in cui si chiede conto di un bando per l’assunzione a tempo indeterminato di un istruttore direttivo contabile e si propone, sull’esempio di Villa Minozzo e Toano, anche di fondere i comuni montani attualmente uniti ma distinti
Storia assurda di “ordinaria immigrazione”
La racconta il sindaco di Busana Alessandro Govi, che aggiunge: “L’esperienza e la disponibilità che questi ragazzi hanno avuto con l’Unione dei comuni è stata esemplare. Si sono resi disponibili a svolgere attività di volontariato e da mesi collaborano, di fatto gratuitamente, con le squadre esterne dei cantonieri dei comuni di Busana e Ramiseto”. “Nella situazione nella quale si trovano credo sia una piccola cosa, ma penso non sia inutile esprimere un segno di gratitudine e comprensione a questi ragazzi”
Approvato il bilancio dell’Unione dei comuni dell’alto Appennino reggiano
Alessandro Govi: “Nel corrente anno vi sarà un aumento significativo (più del doppio rispetto al 2011) degli investimenti”. Il dettaglio