Tag: Val d’Enza
Bonvicini (Lista 2): “Una diga che risolva il problema della Val...
“L’obiettivo della Lista 2 è costruire una diga che risolva il problema della Val D’Enza: solo un invaso da oltre 100 milioni di metri...
Verso il Contratto di Fiume della Val d’Enza
“La precondizione per entrare a fare parte dell’assemblea del Contratto di fiume è rappresentata dall’accettazione del percorso e delle regole comuni per arrivare alla...
Diga in Val d’Enza, un finanziamento 3,5 milioni di euro per...
A distanza di trentacinque anni dal primo progetto, sospeso nel 1989, la realizzazione di una diga in Val d'Enza torna necessariamente d’attualità "per garantire...
Bonifica Emilia Centrale e Bonifica Parmense, intesa operativa dei consorzi per...
La Val d’Enza è in attesa di azioni mirate che possano mitigare l’ingente gap idrico di fabbisogno di risorsa che la caratterizza da sempre,...
Agricoltori della Val d’Enza in protesta contro lo stop ai lavori...
Questa mattina alcune aziende agricole della Val d'Enza hanno manifestato contro la chiusura dei lavori della Diga di Vetto, perché "oramai di acqua non...
Diga di Vetto, Lega e Rete Civica: “L’invaso sul torrente è...
Il capogruppo di Rete civica - Progetto Emilia-Romagna, Marco Mastacchi, è intervenuto insieme ai Consiglieri del Gruppo Lega Emilia-Romagna Fabio Rainieri (vicepresidente dell’Assemblea Legislativa),...
Muretti a secco: la sapienza della pietra che unisce le due...
Tutelare il patrimonio custodito nei boschi mantenendo puliti e intatti i sentieri che si snodano tra i muretti a secco tipici dell'Appennino, inseriti dall'Unesco...
I laghi della Val d’Enza
Al termine dell'era glaciale si sono formati nel nostro appennino diversi specchi d'acqua per l'azione erosiva dei ghiacciai. Questi laghi, solitamente di piccole dimensioni,...
Diga di Vetto, una pietra tombale all’invaso Marcello. E intanto nasce...
Un dibattito secolare quello tra gli ambientalisti e i dighisti sostenitori del progetto Marcello. Dagli anni 80 ad ora però "le normative sono cambiate",...
Ai confini con l’Enza rinvenuti i resti di un animale marino...
I resti di un ittiosauro, un rettile preistorico marino vissuto 100 milioni di anni fa, sono stati ritrovati nei pressi di Neviano degli Arduini, un comune dell'Appennino parmense, situato di fronte a Vetto al di là dell'Enza
Consorzi irrigui Val d’Enza: drammatica la situazione della siccità invernale per...
Mattia Reggiani, presidente dei Consorzi irrigui, dichiara: "Enza ai minimi, vallata a secco e calda a febbraio: in un anno servono 152 milioni di metri cubi d’acqua"
Val d’Enza: parliamo d’acqua partendo dalla scienza. Appuntamento a Ciano
"Il governo della risorsa acqua in Val d'Enza, decisioni informate per l’adattamento ai cambiamenti climatici". È il titolo di una iniziativa prevista presso il Teatro Comunale...
Un futuro per l’Enza
Riceviamo e pubblichiamo.
-----
Richiesta alla politica e alle Amministrazioni di avviare un reale e approfondito confronto sul tema della risorsa acqua. Un bene prezioso di...
Enza, tutti d’accordo sul piano anticrisi idrica
Eccolo dunque, nero su bianco, il futuro idrico, ma non solo, della Val d’Enza
I Consorzi irrigui: “Enza. Fenomeni che si possono evitare”
Un invaso avrebbe mitigato l'effetto devastante della piena e l'esondazione di Lentigione. L'analisi dei Consorzi di Miglioramento Fondiario della Val d’Enza. Una testimonianza anche a Lentigione: "traditi dall'argine"
“Accompagnato per le orecchie” in caserma dal padre “svuota il sacco”...
Stroncato giro di marijuana tra minori: 6 giovani nei guai tra cui il pusher in erba di appena 16 anni
Sp 513: “Non intervenire efficacemente e tempestivamente porta al collasso”
Le associazioni imprenditoriali di Rete imprese Italia scrivono alla Regione per avere aiuti per le imprese danneggiate dalla chiusura della Val d'Enza. "Il disagio si è trasformato in disperazione"
Di nuovo a rischio la Sadon: l’intervento di tutti i sindaci
Pro Rondine, preoccupazione per il proseguo dell'attività: il Tribunale riaffitti alla Rondine e salvaguardi l'occupazione
“Le Valli dei Cavalieri. Rassegna di storia e vita dell’Alta Val...
In alta Val d'Enza esiste e opera un'associazione che si chiama "Comunità delle Valli dei Cavalieri". E' un'associazione culturale dedita allo studio e allo...
Val d’Enza e Canossa sugli scudi
L'ultimo numero del giornale "Il turismo culturale" dedica la copertina e ben 4 pagine di un inserto speciale dedicato alle Terre di Canossa, consigliate vivamente dal periodico culturale nazionale come meta assolutamente da non perdere
Ladri in azione stanotte in val d’Enza
Da Canossa a S. Ilario fino a Cavriago e Bibbiano. Una banda di ladri ha preso di mira la notte scorsa la val d'Enza, tentando di entrare nelle abitazioni per fare razzia. A monte il primo tentativo (per un cane che ha abbaiato) e un secondo (il "derubando" ha sentito dei rumori). Ma poi, complice anche il caldo che ha fatto sì che molte finestre fossero state lasciate aperte, alcuni colpi sono andati a segno