- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Reggio Emilia, vendemmia del record… da 50 anni. Ma la qualità sarà al top
Si raccoglie l’ancellotta un mese prima rispetto al 1976! Tra i 7500 ha di filari reggiani un esercito di 2500 avventizi e 110 vendemmiatrici. Davide Frascari (presidente Vini Reggiani e Consorzio Tutela Vini Emilia): “Produzione ai minimi, ma qualità elevata. La vite dimostra ottima capacità d’adattamento ai cambiamenti”. E l’Emilia Romagna diventa seconda in Italia per la produzione (metà nelle terre di Lambrusco) di vino