Tag: vetto
Mettere in sicurezza l’Appennino reggiano duramente colpito dal maltempo
L'Appennino reggiano ha subito gravi danni a causa dei recenti eventi meteorologici eccezionali che hanno colpito la provincia di Reggio Emilia. Il territorio è...
Maltempo, Zanni: “Ora attendiamo le risorse e la nomina del commissario”
“E’ stato un primo incontro interlocutorio, ma importante nel corso del quale il Governo si è impegnato a rendere permanente questo fondamentale tavolo di...
I ragazzi della Protezione Civile Ana di Vetto in Romagna
Le “tute gialle” con la penna nera, sono intervenute in aiuto alla popolazione e grazie a mezzi e dotazioni specifiche, hanno rimosso fango e...
Vetto, chiusa via Costaborga
Nel Comune di Vetto, a causa di un movimento franoso, è stata chiusa via Costaborga, nel tratto compreso tra il civico n. 1 e...
“L’umanità straordinaria di Pasquale Marconi”
E' stata la prima volta che, Vetto, negli ultimi 40 anni si è fermata per ricordare Pasquale Marconi, a 125 anni dalla nascita. Merito...
Se n’è andata Rosa Laudani, storica vigilessa di Vetto
Mercoledì sera, 17 maggio, all’età di 66 anni, se n’è andata Rosa Laudani, storica vigilessa di Vetto. Originaria della Sicilia, Rosa era nata il...
Maltempo in Appennino: in fase di preallerta i Coc e scuole...
Allerta rossa anche nei comuni dell’Appennino reggiano ma le scuole restano aperte. Una situazione davvero singolare se si pensa che a poco distanza, nei...
ll futuro della memoria:125 anni dalla nascita di Marconi
In occasione dei 125 anni dalla nascita di Pasquale Marconi, sabato 20 maggio, alle ore 16 a Vetto, nella sala polivalente, è stato organizzato...
Castellaro (Vetto): cade con la moto e si procura un trauma...
Nel pomeriggio di ieri, 16 aprile 2023, il Soccorso Alpino Emilia-Romagna è stato attivato per un incidente che ha coinvolto un biker di sessant'anni...
Dai terrazzamenti di Vetto…riaffiora la palla di un falconetto
Durante i lavori di pulizia e consolidamento di un tratto di muro a secco, in un terreno privato, è stata rinvenuta quella che si...
Vetto piange Norma Lambertini, donna iconica a cavallo di due secoli
Vetto piange una delle donne più iconiche della storia del paese a cavallo tra Novecento e Duemila. Si è infatti spenta, dopo due mesi...
Valorizzare il territorio di Vetto promuovendo la rete sentieristica
Valorizzare il territorio di Vetto promuovendo la rete sentieristica: è la sintesi dell'accordo di collaborazione sottoscritto dalla cooperativa di comunità il Pontaccio di Vetto...
Il Cupla si mobilita per la gestione della sanità
Il Comitato Unitario Pensionati Lavoratori Autonomi (Cupla) di Reggio Emilia ha espresso la sua preoccupazione per la gestione della sanità e, in particolare, per...
Vetto, furto in banca: ladri in fuga con la cassaforte
Colpo nella notte alla Banca San Geminiano e San Prospero - Gruppo BPM, in via Val d’Enza.
Gli autori del furto hanno forzato le due...
“La strada tra Vetto e Ramiseto è su due guadi, roba...
"La strada tra Vetto e Ramiseto è su due guadi, roba da terzo mondo": così sostiene il presidente della municipalità Ramiseto, Lino Franzini. Questo...
Benzina: ecco dove costa meno in Appennino
Auto mia quanto mi costi. Dall’inizio dell’anno chiunque abbia utilizzato l’auto non ha potuto fare a meno di vedere i prezzi sui cartelloni davanti...
PiccoloSistina in concerto a Vetto
Il coro PiccoloSistina, sezione giovanile del Coro Bismantova, si esibirà diretto da Chiara Baroni a Vetto venerdì 23 dicembre alle ore 20.45 nella chiesa...
“La tragedia di Giuliano serva a salvare più vite”
L’appello di Emanuela Ciuffreda. “Un coordinamento su base provinciale e la revisione delle norme. La disostruzione diventi obbligatoria nelle aziende, ma anche la formazione a come alimentarsi ai pasti”. Oggi a Vetto l’addio a Branchetti
Don Paul:” Dio a volte cerca la conversione dei peccatori attraverso...
Se durante le scorse domeniche il tema centrale è stato il rapporto tra il credente e la fede, oggi la liturgia ci chiama a...
Riapre lo storico Albergo Centrale di Vetto
Lo storico Albergo Centrale di Vetto riapre i battenti grazie all'investimento messo in atto dalla cooperativa sociale Coress in collaborazione con la cooperativa di...
150 anni dalla morte di Mazzini: sabato a Vetto salotto per...
L’unica celebrazione culturale del centocinquantesimo della morte di Mazzini, che ricorre quest’anno, a Reggio Emilia si svolge a Vetto sabato 13 agosto. Una manifestazione,...
Vetto, al Terre Matildiche Music Festival è la volta di Alex...
Sabato 6 agosto, alle ore 21, al Terre Matildiche Music Festival che si tiene a Crovara di Vetto all’ostello La Rupe di San Giorgio...
Don Paul Poku concentra la sua riflessione settimanale sull’episodio del Vangelo...
Al centro delle letture di questa domenica vi è il celebre passo del vangelo di Luca che vede come protagoniste le sorelle Marta e...
Don Paul ci offre una meditazione su “Gerusalemme, madre che nutre”
Nella prima lettura di questa domenica Gerusalemme è rappresentata come una madre che nutre e delizia i propri figli che hanno fatto ritorno dall’esilio....
25 giugno benedizione croci nel Vettese
Da Dio Padre discende ogni vincolo di fraternità. Siamo invitati a guardare a Cristo che sulla croce ha stabilito il patto universale di riconciliazione...
Don Paul Poku sottolinea come le letture del giorno del Corpus...
Le letture di oggi, giorno di Corpus Domini, ci aiutano ad entrare di più nel mistero di Cristo presente nel pane consacrato. Anche per...
Grani antichi, il convegno domani a Vetto
“Comune, impresa, ricerca scientifica e buona informazione: alleati per il bene comune” è il titolo del convegno organizzato dal comune di Vetto e dal...
Don Pauol Poku sostiene che il Vangelo della solennità di Pentecoste...
Il brano del Vangelo di questa domenica, solennità di Pentecoste, ci presenta di nuovo Gesù che esorta i suoi discepoli a rimanere saldi nell’amore...
“Qui siamo liberi”. E dopo mezzo secolo ad Atticola di Vetto...
La bella storia di una famiglia Zeitheim Papagno che lascia la città per vivere nel “paese fantasma”. Grazie al bando Montagna della regione ha acquistato casa qui. E i suoi figli vivono tra due torrenti, all’aperto. L’assessore regionale Lori: “Soddisfatta, risorse che torneremo a mettere in campa”