- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
La Via dei Presepi, con le voci del Natale si chiude sabato a Marola
Letture, nenie e filastrocche sabato 6 gennaio all’Abbazia di Marola (ore 17) con le voci di Maria Teresa Pantani e Faustino Stigliani, ma anche i canti del Coro “Vocilassù” e le musiche di Paolo Gandolfi, Ezio Bonicelli, Marcella Zuffa e la voce di Annalisa Ferrarini
Torna “La Via dei Presepi”, con iniziative artistiche e culturali sui due versanti dell’Appennino
Presepi a cielo aperto a Susineta, Cerezzola, Monchio, Trinità e Vetto; percorsi tra scene presepiali lungo le strade di Busana, Canossa, Cervarezza, Regnano; presepi tradizionali nelle chiese di Albinea, Baiso, Collagna, Ospitaletto, nell’Abazia di Marola, a Piolo, a Vezzano sul Crostolo e a Castelnovo Monti; stabili mostre a Gazzano, il paese dei presepi, e a Toano
La Via dei Presepi oltre… la crisi
L’Unione propone la manifestazione dei presepi anche in un anno di tagli. Che raccoglie quanto di buono fatto in questi anni. E il 18 la presentazione al pubblico giovedì sera al Peri-Merulo di Castelnovo con una serata di musica, storie e nenie. Il dettaglio delle iniziative nei Comuni
Torna “La via dei presepi” dall’8 dicembre al 31 gennaio. Presentazione mercoledì 7 dicembre ore 20,30 al Teatro Bismantova a Castelnovo ne’ Monti
Durante la serata si raccoglieranno offerte per i territori alluvionati di Aulla e Lunigiana