- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Reddito di libertà: sostegno alle donne vittime di violenza
Notizie di donne maltrattate e spesso uccise dai loro compagni riempiono le cronache quasi ogni giorno, mostrano un quadro davvero desolante e dimostra quanto ci sia da fare per contrastarla. Un passo importante è la presa in carico della donna […]
Canossa, maltratta per anni la compagna. Allontanato dalla casa familiare
Ancora una donna vittima di violenza domestica. Questa volta a Canossa, in provincia di Reggio. Un uomo di 42 anni, ossessionato dal sospetto, infondato, di essere tradito dalla compagna, ha sottoposto per anni la convivente a vessazioni fisiche e morali, minacciando […]
Picchiata dal marito chiede aiuto all’amica
Un brutto episodio di violenza femminile è capitato a Castelnovo ne’ Monti martedi scorso. Protagonista una donna di 40 anni di Felina. Dopo essere stata picchiata dal compagno, la donna ha chiesto aiuto a un’amica, che se l’è trovata davanti […]
800 975139 Per te – donne insieme contro la violenza
800 975139 è il numero verde messo a disposizione dall’Associazione Per te – donne insieme contro la violenza. Si tratta di una linea telefonica gratuita che è attiva il venerdì pomeriggio dalle 14,30 alle 16,30 e nei restanti giorni è […]
Casina, ancora guai per un 80enne che s’avvicina alla casa della ex moglie nonostante il divieto
Contravvenendo al divieto del tribunale di Reggio Emilia lo scorso 8 giugno si è minacciosamente presentato a casa dell’ex moglie cercando di colpirla
Il matrimonio era combinato (con la complicità delle donne familiari) e lei fugge. E’ accaduto a Castelnovo ne’ Monti
La ragazza fugge alla sorveglianza della sorella e da l’allarme: collocata in struttura protetta dai Carabinieri che denunciano i genitori, il fratello e le sue due sorelle
“Ines donna coraggio: ora la Magistratura concluda le indagini”
Quanto accaduto a Valestra “poteva sfociare in tragedia”. Per il caso della giornalista aggredita da più persone il consigliere dell’Ordine dei giornalisti Guidetti lancia un appello alla Magistratura: “Si concludano le indagini. Nessuno ne parla più”. Mentre per la giornalista castelnovese Pignedoli propone “una onorificenza al merito della Repubblica”
Semper: “Raddoppiano i casi noti all’Ausl di violenza: il male sulle donne non è un diritto”
Solo nell’ultimo anno le donne assistite nel distretto montano sono passate da 13 a 26, segno di una richiesta forte di aiuto da parte delle vittime di violenza che troppo spesso rimane inespressa o nascosta. A Reggio quest’anno 300 donne sono state ospitate nella casa di accoglienza dell’associazione Non da sola, con un trend in crescita ogni anno. Per Maria Luisa Muzzini, direttrice del distretto: “Occorre anche una comunità educante”
Se si perde lavoro si può riscoprire che noi siamo anche “altro”
Il rischio che si scatenino meccanismi di violenza in famiglia. Le cause. Le manifestazioni. I pochi studi. La proposta della segretaria della Cisl Margherita Salvioli Mariani: “Creiamo una rete tra chi ha perso il lavoro”. Il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. E martedì pomeriggio un incontro in Comune alle 14,45
“L’8 marzo è la giornata Internazionale della donna”
Ci scrive Marzia Schenetti di Cerredolo, da anni combatte contro lo Stalking e la violenza dando voce al diffuso e mai abbastanza dibattuto problema
Un cerchio per le donne
Sabato scorso nella sala consigliare si è dibattuto sul tema la violenza di genere. Una trattazione caleidoscopica dove ognuno ha esaminato l’argomento da angolazioni differenti. Occorre lavorare in rete, una rete sociale che protegga, educhi e sia attenta ai […]
Violenza sulle donne: i dati della nostra regione
Il 25 novembre è stato designato come “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” dall’Assemblea generale dell’Onu nel 1999. Una ricorrenza simbolica e necessaria che i centri antiviolenza ogni anno celebrano presentando i dati e il lavoro che quotidianamente svolgono a sostegno delle donne che subiscono violenza, Nota anche di Cgil, Cisl e Uil Reggio Emilia
La provincia di Reggio a Montefiorino che calza rosso
Una giornata fra racconti di violenze, dolori, ma anche speranze, voglia di ricostruire e di affrontare un problema sempre più presente. Il 10 novembre alle 16.30 a Montefiorino, nella Sala Gorrieri della suggestiva Rocca Medievale ci sarà un incontro promosso […]
“Ti amerò fino alla morte”
Artisti e esponenti della montagna insieme per dibattere sulla violenza di genere, tema attuale e di ampia rilevanza sociale
Cosa vuoi che sia uno schiaffo…
Ieri l’altro a Castelnovo ne’ Monti si è parlato di violenza contro il “sesso debole”. I numeri dicono di casi che ormai riguardano anche il nostro Appennino reggiano
Violenza sulle donne: pensiamoci
Domani è la giornata internazionale che ricorda questa brutta piaga che anche in Italia miete le sue vittime: più di 100 anche quest’anno, finora, sono le donne uccise. E c’è chi chiede l’ergastolo
Al telefono per dire stop alla violenza sulle donne in Appennino
Una linea telefonica di ascolto per le violenze sulle donne. La promuove l’associazione montanara “Per Te – Donne Insieme contro la violenza”. Attiva ogni venerdì dalle 14.30 alle 16.30 ad un numero gratuito
Musica e solidarietà per battere la violenza
Quando una donna viene violata nei pensieri, nello spirito e nel corpo in maniera subdola e crudele, la sua comunità le si stringe attorno in un simbolico abbraccio come a proteggerla e aiutarla a combattere le ombre che oscurano la sua serenità. Concerto domani sera a Cerredolo
Speciale donna / Il convegno di Carpineti
“Violenza contro le donne una realtà sommersa” era il titolo del convegno svoltosi nei giorni scorsi a Carpineti, a cui hanno preso parte 150 persone, di cui molti interessati come operatori nel settore sanitario e sociale. Casi di richieste di aiuto in aumento anche dal nostro Appennino
Speciale donna / Neppure con un fiore
Venerdì 2 dicembre scorso il Cif (Centro italiano femminile) di Reggio Emilia, aderendo alla “Campagna mondiale del fiocco bianco” per porre il proprio diniego verso ogni forma di violenza di genere, ha proposto la tavola rotonda “Neppure con un fiore: la coscienza non vuole morfina”
“La violenza domestica è una delle principali cause di morte per le donne in tutto il mondo”
Assunta Spadoni, vicesindaco di Viano: “In Italia ogni tre giorni muore una donna uccisa per mano del proprio partner attuale o ex. Il 25 novembre siamo tutti invitati ad indossare un “fiocco bianco”. Finalmente arriva anche da noi la coscienza di questa campagna che raccoglie adesioni in tutto il mondo”
“Per Te – Donne insieme contro la violenza”: nasce una nuova associazione in montagna per aiutare le donne a riavere speranza e dignità
Otto donne – donne che svolgono professioni diverse: medici, assistenti sociali, educatrici – hanno firmato l’atto costitutivo la scorsa settimana a Castelnovo ne’ Monti. Scopo principale del sodalizio sarà quello di offrire un primo strumento per riconoscere i segnali di violenza. Presentazione ufficiale venerdì 25 novembre a Carpineti. Col nuovo anno attiva una linea telefonica
Toano / Gentiluomo, ma non troppo
Significativo successo per il romanzo dell’autrice cerredolese Marzia Schenetti. Un racconto di grande intensità che denuncia e incoraggia le donne vittime di stalking. Giovedì 14 luglio p.v. presso le scuole medie di Toano