Tag: Volontariato
Viaggio sanitario urgente per il recupero di un paziente a Bucarest
3.670 sono i chilometri percorsi dagli operatori della Croce Verde di Castelnovo Monti: da Castelnovo a Ploiesti in Romania, e ritorno, per trasportare un...
Castelnovo, un nontiscordardimé per sostenere Aima
Lunedì 13 marzo a piazza Gramsci tornano i banchetti dell’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Reggio Emilia, con la campagna a sostegno dei Caffè Incontro, momenti...
Coldiretti Reggio Emilia dona un’auto all’Auser di Canossa
Inaugurazione della nuova auto donata da Coldiretti Reggio Emilia all’associazione Auser di Canossa e dialogo sull'importanza dell'impegno delle donne nella cura degli altri: l’appuntamento...
Carpineti, Auser crea coperte per la Caritas
Le volontarie e i volontari di Auser Carpineti hanno consegnato due coperte alla sede locale della Caritas che le destinerà alle persone da loro...
Gaom, rientrati i volontari
Sono rientrati nei giorni scorsi tutti i volontari del Gaom che a fasi alterne, tra novembre e gennaio, si sono recati presso la città...
L’Avis di Castelnovo ne’ Monti fa festa
Sono poco meno di 400 i soci dell’Avis di Castelnovo ne’ Monti che gestisce, con l’Ausl, presso l’ospedale Sant’Anna, il centro prelievi dove dona...
Gianluca Marconi: “Termina questa intensa esperienza missionaria”
Siamo giunti alla fine di questa intensa sofferta e bellissima esperienza missionaria. Abbiamo dato tanto ma abbiamo ricevuto certamente molto di più.
Abbiamo trascorso le...
Castelnovo, Croce Verde: doppia donazione alla Pediatria del Sant’Anna
“Un regalo di Natale alla Pediatria dell’ospedale Sant’Anna”, cosi il presidente Jacopo Fiorentini commenta la donazione effettuata dalla Pubblica Assistenza Croce Verde di Castelnovo...
Concluso il corso di formazione per nuovi volontari della Croce Verde...
Si è concluso il corso per nuovi volontari della Croce Verde di Castelnovo Monti e Vetto.
Una partecipazione molto alta, circa 45, tra ragazze e...
Volontariato, il Comitato Esodati festeggia 6 anni di attività
“Il Comitato Esodati festeggia 6 anni di attività di volontariato sociale nella provincia di Reggio. Intendiamo continuare fino a quando sarà possibile e con...
Canossa, parte il corso per aspiranti volontari della Croce Rossa Italiana
Al via il nuovo corso per aspiranti volontari della Croce Rossa Italiana - Comitato di Canossa che sarà presentato lunedì 10 ottobre, alle ore...
Alluvione, la volontaria Stefania Bagni accorre nelle Marche
Fa parte del Gruppo Volontari Protezione Civile Carpineti e la scorsa notte,15 settembre, è partita per Ostra, insieme ai sedici volontari reggiani che partecipano alle attività di soccorso.
Un nubifragio ha colpito e devasto parte delle province di Pesaro, Urbino e Ancona.
#InsiemeSiPuò, stand informativi di Aima in Piazza Gramsci, a Castelnovo ne’...
Gli stand di Aima Reggio Emilia saranno allestiti lunedì 19 settembre in Piazza Gramsci, a Castelnovo ne’ Monti: i volontari insieme alle psicologhe, gli...
Croce Verde di Castelnovo ne’ Monti e Vetto: al via il...
Il 26 settembre la Croce Verde di Castelnovo ne’ Monti e Vetto darà il via al corso per aspiranti volontari e parte con una...
‘Il Cuore della Montagna’ dona 3000 euro in buoni spesa al...
L’associazione di volontariato ‘Il Cuore della Montagna’ dona più di 3000 euro in buoni spesa al Comune di Castelnovo ne’ Monti, da destinare al...
Avvicinare i giovani al volontariato: i progetti del Comune di Vezzano
Promuovere e diffondere la cultura della solidarietà incoraggiando la partecipazione attiva dei giovani: sono tanti i progetti organizzati a Vezzano e negli altri Comuni...
“Con i pasti e l’aiuto di tanti regaliamo un sorriso a...
La solidarietà in Appennino ha anche il nome del Comitato Esodati. Distribuiscono generi di prima necessità alle Case di Carità in montagna. "Abbiamo deciso di essere a fianco dei cosiddetti 'ultimi' della società.
A Castagneto di Baiso la prima festa del volontariato
A Castagneto di Baiso sabato 25 giugno si svolgerà la prima festa del volontariato. La giornata è promossa dalla sezione locale dell’Avis, dall’associazione Cast...
Momenti di festa per Croce Verde di Castelnovo Monti e Vetto
Nel tardo pomeriggio di sabato 18 giugno, presso la sede di via dei Partigiani, sono state inaugurate due nuove ambulanze, V96 e V98, la...
Un attestato di ringraziamento per i volontari della Croce Verde Castelnovo...
Un attestato di ringraziamento ai volontari della Croce Verde Castelnovo Monti e Vetto in segno di "riconoscimento per l’impegno e la competenza espressa durante...
La “Giornata dei sentieri”: insieme al Cai reggiano per conoscere il...
Valorizzare la estesa rete escursionistica reggiana e di far conoscere il grande lavoro dei tanti volontari del Cai, questo lo scopo della “Giornata dei...
La comunità vezzanese piange Margherita Donà Cremaschi
Conosciuta e apprezzata in tutto il paese, ha speso una vita per aiutare chi aveva bisogno. Eletta nel 2007 Cavaliere della Repubblica, operò anche in un campo profughi a Beirut, fu vicepresidente di Avis vezzanese. Il funerale si terrà domani, alle ore 14.45, con partenza dalla casa di via Morandi 3, per la chiesa parrocchiale di Vezzano.
Torna “Il Vitello d’oro”: la consegna a Toano domenica 1 maggio
Dopo la pausa di due anni dovuta alla pandemia a Toano torna il “Vitello d’oro”, su iniziativa della Croce Rossa di Toano e col...
I papaveri rossi creati dalle volontarie di Auser Carpineti
Le volontarie di Auser Carpineti dopo la creazione delle calde coperte colorate consegnate alle Case di Carità, hanno accolto l’invito del presidente Nunzio Ferrari...
Le volontarie di Auser Carpineti consegnano le coperte alla Casa di...
Da ieri, le calde coperte colorate create dalle volontarie Auser Carpineti terranno caldi gli ospiti della Casa di carità di Frassinoro.
Inaugurata nel 1941 è...
Il 7 febbraio parte il nuovo corso per i volontari della...
Dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, quest'anno riparte il corso per aspiranti volontari del soccorso della Croce Rossa di Casina.
Il corso inizierà...
Dall’Etiopia, anche in periodo di pandemia, giunge una voce di speranza
Grazie all'impegno dl GAOM (Gruppo Amici Ospedali Missionari) sette giovani possono quardare ad un futuro migliore fiducia
Cinzia, nuova presidente di Anteas Aps dell’Emilia Romagna
La Pedrini è montanara d’origine dice: “Qui mi sento a casa”. L’associazione si occupa di promuovere territorio e turismo sociale. “L’Appennino ha grandissime opportunità, dall’ambiente all’enogastronomia e alla Riserva di Biosfera”
Dalla Brianza a Cola: attivi tutta l’estate i volontari dell’operazione Mato...
Quest'estate un gruppo di venti neo-diplomati risiederà nella parrocchia di Cola per raccogliere fondi a sostegno delle missioni in quattro stati dell'America Latina (Bolivia, Perù, Ecuador e Brasile)
Casina, domenica 20 giugno giornata di raccolta rifiuti. Iniziano i lavori...
In tutta la montagna spuntano esempi di cittadinanza: parole d'ordine pulizia ed ecologia. Uno dei paesi più virtuosi e attivi in questo periodo è...