- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Collaborare insieme per la conservazione della natura: mercoledì 16 le testimonianze per i primi 20 anni del Parco nazionale dell’Appennino
Ne suoi vent’nni di attività, il Parco ha attivato un gran numero di collaborazioni con altre istituzioni, centri di ricerca, università, e centri di formazione. L’operato del Parco sarà presentato al pubblico mercoledì 16 giugno, alle ore 18.30, nel corso di un webinar in cui interverranno alcuni testimoni di queste alleanze
Giovedì 11 marzo, il webinar di Life AgriCOlture “Verso una nuova governance dei servizi agro-ambientali-climatici”
Riceviamo e pubblichiamo l’evento online di Life AgriCOlture – L’11 marzo 2021, dalle ore 10.30 alle 12.30, si terrà il Webinar “Verso una nuova governance dei servizi agro-ambientali-climatici”, organizzato da Life AgriCOlture con il supporto della Regione Emilia Romagna, di […]
Croce verde Castelnovo-Vetto: il 10 novembre primo webinar dedicato alla prevenzione degli incidenti domestici in età pediatrica
La Croce Verde di Castelnovo Monti e Vetto, in collaborazione con l’Unione dei Comuni dell’Appennino e l’Asc Teatro Appennino, ha organizzato un’interessante e importante corso gratuito online dedicato alla prevenzione degli incidenti domestici in età pediatrica. L’iniziativa è rivolta in particolare […]
Croce Verde Castelnovo-Vetto, dal 10 novembre due webinar sugli incidenti domestici in età pediatrica
La Croce Verde di Castelnovo Monti e Vetto, in collaborazione con l’Unione dei Comuni dell’Appennino e l’Asc Teatro Appennino, ha organizzato un’interessante e importante corso gratuito online dedicato alla prevenzione degli incidenti domestici in età pediatrica. L’iniziativa è rivolta in […]
Progetto Life M.I.R.CO. sul fenomeno dell’ibridazione lupo-cane. Presentazione dei risultati finali mercoledì 9 settembre
Sta per concludersi il progetto LIFE M.I.R.Co-lupo, iniziato nel 2015 e cofinanziato con il contributo dell’Unione Europea. Il progetto ha permesso di radio marcare esemplari di lupo per poterne studiare abitudini e comportamenti. I risultati finali verranno quindi presentati mercoledì […]
Webinar “Il lupo in pianura: buone pratiche di convivenza” : sabato 9 maggio sul portale del comune di Reggio Emilia
Nell’attuale situazione di lockdown la fauna selvatica si è rimpadronita degli spazi lasciati vuoti dagli uomini e così gli avvistamenti di lupi in pianura e i segni della loro presenza si sono moltiplicati, rendendo ancora più attuale una riflessione sul tema della convivenza uomo lupo